
Il “PD-Watch“, acronimo di Parkinson’s disease watch, è un dispositivo medico che si basa sulla registrazione dei movimenti del paziente con malattia di Parkinson e fornisce informazioni su tremore, bradicinesia, discinesia e fasi ON/OFF.
Il PD-Watch è stato progettato e sviluppato per fornire al personale sanitario un ausilio per affinare il piano terapeutico del paziente in modo da ridurre i sintomi e le complicanze motorie, facendo in modo che il paziente trascorra più tempo in uno stato motorio normale.
Clinical Trial

Gli studi clinici sono fondamentali nello sviluppo di nuovi trattamenti e nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche.
La nostra tecnologia consente di offrirvi una soluzione affidabile per ottenere informazioni oggettive riguardanti i segni motori caratterizzanti la malattia di Parkinson, Tremore Essenziale e Corea di Huntington.
La nostra soluzione è personalizzabile ed adatta ad un ampio raggio di contesti di ricerca.
É inoltre possibile l’integrazione dei nostri algoritmi in altre soluzioni.
“MyVenus” è un sistema di telemedicina basato sul paradigma Internet Of Things per il monitoraggio di pazienti, sia pediatrici che adulti, con difficoltà respiratorie e che ricevono il trattamento della ventilazione meccanica domiciliare; si tratta, pertanto, di un sistema che consente il monitoraggio remoto di un trattamento di supporto rivolto a pazienti cronici o acuti che si trovano presso il proprio domicilio e che non possono essere seguiti costantemente dai medici ed operatori sanitari.

Ultimi articoli
Il programma di valorizzazione economica del PD-Watch promosso dal MISE e gestito da Invitalia
Potenza, 20 Ottobre 2023. Brevetti+ (edizione 2022) è l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da [...]
PD-Watch, un altro passo avanti verso una migliore gestione clinica delle persone affette da malattia di Parkinson
Potenza, Italia, 06 Ottobre 2023 - Biomedical Lab è lieta di annunciare la pubblicazione dei risultati di un nuovo studio di ricerca sul PD-Watch [...]
PD-Watch premiato dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici
FIRENZE, 15 MAGGIO 2023 – “E’ stato il Convegno delle eccellenze nell’intero comparto sanità e questi premi ne sono la conferma, perché dimostrano che anche [...]